Cassapanca, mobile evergreen e versatile
Cassapanca in legno

![]() | Star Wars - A long Time Ago - Wall Decal Art Sticker boy's bedroom playroom hall (Large) by Wondrous Wall Art Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,18€ |
Cassapanca antica
La cassapanca antica è la scelta di chi punta più in alto e desidera avere in casa propria un mobile che sia davvero prezioso. Il prezzo lievita, ovvio, ma va di pari passo con la qualità e il prestigio. E poi si tratta di un vero e proprio investimento; come tutti i pezzi di antiquariato, del resto. Con le sue lavorazioni accurate, le sue fattezze retrò, gli intagli e gli intarsi, la cassapanca antica è spesso realizzata con legni preziosi. E sa cambiare il volto di un ambiente. Ecco perché deve essere collocata nel posto giusto, in modo da risultare il più possibile valorizzata; il consiglio è quello di non mettere altri mobili accanto, lasciare lo spazio necessario affinché la cassapanca risulti ben visibile. Un’altra dritta? Usarla come tavolo, magari dinanzi a un divano classico, vintage o in stile shabby: il piano di appoggio può così ospitare libri, tazze per l’ora del the o del caffè, vassoi, vasi e soprammobili di sorta; l’interno diventa ottimo luogo per riporre giornali, documenti, telecomandi, set per cucire, copertine da tirar fuori e mettere sulle gambe mentre si guarda la tv. La cassapanca antica si trova nei negozi specializzati, nelle aste e anche in Rete. Numerosi siti propongono annunci di privati proprio relativi alla vendita di cassapanche antiche e c’è la concreta possibilità di fare un ottimo affare. Ma non manca il rischio di prendere qualche inganno o ritrovarsi vittime di qualche truffa. Prima di procedere con l’acquisto, perciò, fate tutte le verifiche del caso. Chiedete certificati e prove certe relative al valore del mobile in questione.
-
Mobili Maison du Monde
Maison du Monde è un marchio di sicuro riferimento per milioni e milioni di clienti in tutto il mondo. Non è assolutamente un caso se tra la Francia e l'Europa i negozi del marchio sono oltre 300. Q...
-
Maisons du Monde, catalogo 2016
Maisons du Monde è un’azienda francese che produce mobili, complementi e decorazioni per la casa. Presente e consolidata anche in Italia, per il 2016 ha presentato un catalogo suddiviso in 6 diverse t...
-
Zara Home autunno inverno 2016, total white e non solo
La stagione estiva volge al termine e Zara Home lancia i suoi prodotti per rendere la casa ancora più accogliente in vista dei mesi freddi. Zara Home autunno inverno 2016: un catalogo ricco di propost...
-
Camera da Letto
L'accogliente stile classico è una delle scelte spesso tenute in considerazione quando si decide di arredare o rinnovare la camera da letto. Oltre al semplice riempimento dell'ambiente, è importante t...
![]() | Nuances Du Monde - 3006709, Copridivano in cotone, 220 x 240 cm, Tortora Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,16€ |
Cassapanca giardino
La cassapanca varca la soglia di casa e si impone anche negli spazi esterni. Da qualche tempo, infatti, figura fra le tendenze relative all’outdoor. Viene utilizzata per il contenimento di oggetti che, se restassero invece sempre all’aperto, rischierebbero di rovinarsi: i cuscini, per esempio. Ma c’è chi nella cassapanca da giardino mette gli asciugamani, i giochi dei bambini, qualche rivista, le creme solari e via dicendo. Le cassapanche per ambienti open air possono essere in legno come quelle tradizionali, tuttavia occorre accertarsi che risultino trattate in modo da resistere bene all’azione degli agenti atmosferici. In foto una proposta interessante: la cassapanca Siena realizzata e messa in vendita da Manutti. E’ in teak, elaborata con listelli sottili e disposti in una struttura “incannucciata”. Altri materiali molto utilizzati per le cassapanche outdoor sono il rattan naturale, il polietilene, il vimini. Oltre a rivelarsi parecchio utile, come nel caso dell’indoor anche nell’outdoor la cassapanca diventa un ottimo elemento d’arredo che contribuisce a definire lo stile di tutto il contesto.
Cassapanca, mobile evergreen e versatile: Cassapanche moderne
La cassapanca è un mobile tradizionale, certo. Molto spesso conserva uno stile classico e diventa la scelta di chi ama lo shabby chic, il country, il rustico. Ma non si tratta di una “legge” assoluta, anzi. Perché la cassapanca è anche una valida musa per quanto concerne l’arredamento moderno. Diventa addirittura minimalista, con forme essenziali e squadrate, insostituibile alleata nell’ottimizzazione degli spazi. La superficie è liscia, non ci sono decorazioni e ogni dettaglio è all’insegna della pulizia formale. Oppure, al contrario, scende in campo il design. E allora la cassapanca si tramuta in una presenza originale, un modo per osare un po’ e connotare fortemente una stanza. Nella maggior parte dei casi si tratta del soggiorno o, comunque, della zona living. Le cassapanche design catturano sguardi e suscitano ammirazione, senza però mai dimenticare la loro effettiva funzione. In foto Alchera di Zanotta: struttura in legno di olmo, pannelli in acero con intarsi policromi, interno con cassetto a ribalta.