Come funziona un abbattitore di temperatura domestico
Sta diventando sempre più indispensabile in cucina l’abbattitore di temperatura domestico perché:
- abbassa la temperatura dei cibi cotti e ancora bollenti, senza attendere il loro naturale raffreddamento in termini di tempo;
- è igienico i quanto blocca il normale deterioramento dell’alimento evitando la proliferazione dei batteri;
- mantiene integre le caratteristiche organolettiche e la consistenza della pietanza.
Ma come funziona l’abbattitore domestico? Tutto è legato al cosiddetto shock termico, indicato pure come abbattimento positivo, possibile con una tecnologia che attraverso un getto di aria forzata a -40°C consente alla temperatura dell’alimento di scendere rapidamente da 90/95 a 3°C nel giro di 90 minuti.
L’abbattitore permette anche un altro fenomeno, l’abbattimento negativo: qui la temperatura scende a – 18°C, in meno di 4 ore. Tale velocità non origina macro cristalli di ghiaccio dentro l’alimento che una volta scongelato si può gustare al meglio in gusto e qualità.
Estetica Dolce Stil Novo è il compatto abbattitore targato Smeg largo 45 cm, in due versioni, SAB4604NR e SAB4604NX.
I modelli di abbattitore di temperatura da incasso
Gli abbattitori di temperatura sono proposti in versioni sia a libera installazione sia da incasso. In questo caso i design sono essenziali così da inserirsi alla perfezione nell’arredo delle cucine e migliorare la preparazione dei cibi.
Qualunque sia il modello, è importante ricordare che l’abbattitore di temperatura non solo abbatte i gradi dei cibi, li surgela e li scongela, ma è uno strumento multifunzionale pensato anche per:
- cuocere a bassa temperatura carne e pesce, mantenendone la succosità;
- lievitare pane, pizza, focacce;
- rinfrescare alla temperatura ideale bevande e vino;
- programmare le pietanze conservare in frigo per essere riscaldate al punto giusto e all’ora desiderata.
Quest’ultima è la funzione “piatto pronto” offerta dall’abbattitore da incasso Freddy di Irinox con il quale si può pure scegliere la temperatura corretta, da -20°C a +80°C, per conservare i cibi, anche i più delicati come il gelato artigianale, il pesce fresco, o per sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
Due le dimensioni da incasso di questo elettrodomestico. Lunghezza-profondità-altezza in mm sono 597x590x595 in Freddy 60; 597x590x450 in Freddy 45. Il “cruscotto” può essere personalizzato in tante finiture.
Quali sono le marche degli abbattitori di temperatura
Tra le marche di abbattitori di temperatura domestici vanno segnalati:
- Irinox, con i modelli da incasso (la linea Freddy) e non (Fresco);
- Electrolux con la tecnologia BlastChiller;
- Phiaba nelle versioni da incasso;
- Coldline serie Life, da incasso e non;
- Smeg da incasso nelle estetiche Linea, Classica, Dolce Stil Novo;
- Kitchenaid da incasso, Smalvic, Felmer da incasso.
Quest’ultimo produttore ha estetica in acciaio inox anti-impronta per il suo modello FBC 4500 TC X, dalla capacità interna di 40 litri, equipaggiato con 11 funzioni tra cui la sanificazione del pesce da consumare crudo, con un processo di abbattimento della temperatura a -30°C.
Per quanto riguarda il consumo di energia degli abbattitori domestici, a seconda della versione scelta e delle dimensioni, è abbastanza contenuta: tra i 300 e gli 800 Watt all’ora, rispettivamente per modelli a libera installazione e ad incasso.
I prezzi degli abbattitori di temperatura
Per chi ama la cucina buona e sana, l’abbattitore di temperatura è un elettrodomestico eccellente. Non solo perché appunto abbatte la temperatura delle pietanze cotte e non le lascia avariare, congela/scongela, surgela e cuoce. La sua importanza è infatti determinante per conservare alla perfezione tanti prodotti, anche frutta, verdura, latticini che mantenendo la loro qualità è difficile ventano sprecati finendo nel cassonetto perché scaduti e/o marciti. Per il suo grande pregio di congelare senza formare cristalli di ghiaccio che alterano le proprietà nutrizionali dei cibi, questi risultano freschi come appena preparati/comprati, rimanendo umidi, corposi, fragranti.
E quali sono i prezzi degli abbattitori di temperatura domestici? Dipende da diversi fattori come il modello, da incasso e non, le prestazioni e il numero di funzioni; le misure e il nome del produttore.
C’è da dire che non sono elettrodomestici molto economici ma il loro costo è comunque un investimento davanti alle numerose prestazioni che offrono. Al momento la spesa per un abbattitore parte da 1500€ in su e serve un budget più sostanzioso per le versioni da incasso.
L’abbattitore di temperatura KCBSX 60600 di KitchenAid si può trovare in una colonna del sistema tre in uno Chef Touch assieme alla macchina per il sottovuoto e al forno a vapore a bassa temperatura: da 3mila €.