Tapis roulant technogym
Lo stress dello stile di vita di tutti i giorni ci conduce sempre più alla ricerca di momenti di pausa in cui "volersi bene" e prenderci cura del nostro corpo. In quest'ottica Technogym è un marchio rappresentativo, distintivo e di riferimento assoluto, capace di entrare di diritto in una casa contemporanea e ricca di oggetti di design: quando parliamo di Technogym ci riferiamo comunque ad un elemento che racconta dell'attenzione dei padroni di casa per la propria forma fisica. Il fenomeno è di gran moda: sempre più architetti ed interior designer, nel progettare spazi dedicati al benessere, prevedono un'area wellness per prendersi cura del proprio fisico. Un tempo relegate in polverose soffitte o in scomodi garage, oggi Technogym presenta una linea di attrezzi dal design talmente evoluto da fare la loro gran figura anche in salotto: grazie alla tecnologia di Technogym oggi con un solo attrezzo è possibile svolgere decine di esercizi diversi. Chi ha ancora bisogno di andare in palestra?
Cyclette technogym
Un tempo si progettavano bagni dotati di vasche idromassaggio, sauna, bagno turco o doppi lavabi: oggi la forma fisica è al primo posto e non c'è niente di meglio che una macchina multifunzione, magari firmata Technogym, da collocare in questo ambiente così personale. A queste esigenze che abbinano ottimizzazione degli spazi e fitness quotidiano, Technogym risponde con le linee Kinesis Personal ed Unica: soluzioni che realizzano uno spazio Wellness che incontra e soddisfa le richieste ed i desideri funzionali di qualsiasi tipo. Grazie a Technogym, gli spazi per il lavoro aerobico o anaerobico possono essere ricavati virtualmente dappertutto, persino in una nicchia, senza più dover rinunciare a nulla. E allora non ci sono più scuse per non tenersi in allenamento: la nuova moda dell'home fitness è appena iniziata e promette di rimetterci tutti quanti in forma!
Technogym prezzi
Un metro quadro è tutto quello che Technogym chiede in termini di spazio se davvero intendiamo rimetterci in forma restando a casa. Un tapis roulant Technogym di ultima generazione, una volta ripiegato, occupa esattamente un metro quadrato: davvero poco se si pensa al grande beneficio che ne potremmo trarre allenandoci anche per soli dieci minuti al giorno. Con cinque metri quadri, inoltre, Technogym promette di tenerci in forma ancor meglio grazie alla tecnologia Recline Personal con seduta ergonomica e sistema CPR che regola l'intensità dell'esercizio in base al nostro battito cardiaco. Ecco allora che il sogno di poter restare in casa per allenarsi quotidianamente non è più da considerarsi proibito. Si chiamano Alexander e Michelle le macchine studiate da Technogym per allenare tutti i muscoli del corpo senza pesare troppo sulla metratura della nostra abitazione. Un bel vantaggio per noi e per tutta la nostra famiglia!
I prezzi degli attrezzi da casa Technogym
Tremila euro per un tapis roulant, duemila euro per una cyclette, duecentocinquanta euro per una wellness ball e circa tremila euro per un'ellettica: sono prezzi importanti ma occorre tenere sempre in conto la qualità di questi attrezzi firmati Technogym e destinati a durare una vita. Non solo: un attrezzo Technogym, a differenza di altre macchine più economiche, arreda concretamente la casa grazie al grande design con il quale è stato progettato. Inoltre questo genere di attrezzi ottimizza lo spazio disponibile, consentendo di avere molto in termini di esercizi con poco in termini di ingombri. Insomma, se davvero non abbiamo tempo di andare in palestra e siamo decisi a mettere un oggetto della categoria wellness all'interno del nostro bagno, tanto vale che sia qualitativo e durevole. Technogym è un brand di riferimento assoluto in questo contesto così affollato di produttori, scelto dai maggiori atleti, professionisti e personal trainers nel campo del fitness e del body building.