Cucina open space

Cucina open space

La cucina open space è l'ideale per ottimizzare il nostro spazio. Una buona soluzione per farlo sarebbe quello d'inserire nella nostra cucina una penisola. La penisola crea una piccola separazione tra la zona dei fornelli con quella dove mangiamo, rendendo così l'ambiente molto ben organizzato. Questa soluzione è ottima anche perchè la penisola potrebbe fungere sia da piano d'appoggio che da tavolo, avendo così una doppia funzionalità e recuperando quindi molto spazio. Inoltre, questo sistema è comodo perchè possiamo attrezzare la penisola con contenitori e piccoli vani, utili per riporre i tantissimi oggetti della nostra cucina. La forma può essere sia diritta e squadrata o anche arrotondata, dipenderà dalla linea che sceglieremo per la nostra stanza. La penisola può essere grande o piccola, questo dipenderà dallo spazio e anche dall'uso che intendiamo fare.

Soggiorno cucina open space

Arredare una cucina con soggiorno in open space non è molto difficile. Basta seguire la linea e lo stile che desideriamo ed abbinare gli ambienti fra loro. Oggi troviamo sempre di più determinate tipologie per la suddivisione degli spazi abitativi, a volte ampi e a volte ristretti. In base alle misure e alle varie esigenze, la soluzione open space ci permetterà di scegliere un arredamento che soddisfi in pieno le nostre richieste. Queste due zone, che sono quelle più importanti della nostra casa, possono essere unite grazie alla scelta che faremo sia per i materiali che per lo stile. Per abbinare meglio il tutto basterà scegliere uno o due colori al massimo, che si abbinano fra loro, creando così uno stile unico ed originale. Le due zone possono essere divise da un muretto basso, oppure da una penisola, che serviranno non solo a dividere gli ambienti ma possono essere molto funzionali e pratici. Anche con un divano o una parete attrezzata possiamo dividere le due zone, utilizzando e abbinando degli accessori come vasi e tappeti che richiamano i colori che abbiamo scelto per il nostro arredamento.

La suddivisione degli spazi

La suddivisione degli spazi è molto importante. In ogni casa dobbiamo creare luoghi e ambienti che siano adeguati a tutto ciò che noi desideriamo fare, rendendo il tutto accogliente e gradevole. Tutte le nostre scelte che faremo per arredare i nostri spazi saranno fatti in base ai nostri gusti, ma anche all'uso che faremo in determinate zone della casa. Le case, negli ultimi tempi, hanno cambiato di molto la loro struttura classica, non hanno quasi più vani divisi da muri e porte, anzi troveremo molte case con ambienti aperti, e molte volte con degli spazi ristretti. Per questi tipi di appartamenti le soluzioni per arredarle in modo molto pratico sarà quello di unire le zone che avranno in comune le stesse funzioni. In un unico ambiente possiamo inserire la cucina con la zona living e anche il salotto. Grazie a delle ottime soluzioni possiamo racchiudere in un solo ambiente una zona che usiamo quotidianamente, con il vantaggio di avere maggior ariosità e luminosità.

Opinioni soluzione open space

Le opinioni sulla soluzione di un open space per la casa sono tantissime. Ci sono vantaggi e svantaggi e molte volte questo tipo di soluzione è quasi obbligata in quanto troviamo appartamenti predisposti per questa scelta di arredamento, tipo monolocali, loft, ecc, ecc. In genere questo tipo di arredamento viene scelto da persone giovani. I vantaggi nello scegliere un ambiente open space è quello di avere una zona della casa, in genere la zona giorno, racchiusa e quindi creare un ambiente armonioso. E' la soluzione ideale per chi ama stare in compagnia, mentre prepara pranzi o cene. E' tutto a portata di mano, comodo e pratico. Gli svantaggi che possono esserci per un ambiente aperto è quello di non avere un classico tavolo da pranzo, molto spesso si usano tavoli snack oppure a scomparsa, e inoltre, avendo un ambiente aperto, inevitabilmente gli odori della cucina si diffonderanno ovunque. Per ovviare a questo inconveniente basterà arieggiare l'ambiente.

Esempi open space

Gli esempi di una soluzione open space sono tantissimi. Nelle case moderne spesso troviamo ambienti o molto grandi oppure molto ristretti, e quindi con grande facilità possiamo decidere di effettuare la scelta di realizzare una cucina, zona living e il salotto in un unico ambiente. Per esempio, se troviamo una sala con una parete molto lunga, possiamo scegliere una cucina con una composizione in linea e possiamo inserire un tavolo snack o una penisola per rendere la linea più armoniosa. Inoltre si crea una separazione con la zona salotto, dividendo la zona operativa con quella dedicata al nostro relax. Possiamo anche separare le zone con scaffalature o librerie con vani a giorno, creando così una separazione degli ambienti, ma con una schermatura che lascia passare sia l'aria che la luce.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche