Guida alla scelta del caminetto elettrico da parete

Perché scegliere un caminetto elettrico da parete

  • Il caminetto elettrico da parete è l’idea perfetta per chi ama la magia della fiamma ma vuole una soluzione semplice da installare. 
  • A differenza di un focolare tradizionale o di una stufa a biomassa, in questo caso non è necessaria la canna fumaria.
  • Il fuoco oggi ha raggiunto un altissimo livello di veridicità visiva, con effetti delle fiamme personalizzabili.
  • Non bruciando legna, il caminetto elettrico non produce cenere, quindi non sporca. 
  • È ecologico perché non emette fumi; è inesistente il rischio di incendi e minima la manutenzione. 
  • La temperatura richiesta si raggiunge velocemente e si distribuisce in modo omogeneo all'interno della stanza attraverso una ventola.
  • I modelli da parete possono essere fissati a muro oppure installati ad incasso in una nicchia.

Montexport distribuisce il camino elettrico Solus iX 18, un modello firmato Trimline Fires. Rappresenta l'apice della tecnologia con una fiamma ancora più veritiera, crepitii autentici ed efficienza energetica superiore.

Come funziona il caminetto elettrico da parete

  • Il caminetto elettrico da parete ad acqua sfrutta la nebulizzazione della stessa utilizzando una tecnica avanzata. Offre suggestivi effetti ottici tridimensionali di fiamme e fumo e riscalda l'ambiente quando necessario. 
  • Con un caminetto elettrico da parete a LED oleografico si ottiene un risultato d'impatto. È una scenografia straordinaria, sempre con ceppi e braci decorative in vista. 
  • Si accendono entrambi con il telecomando o direttamente dall’app sul telefono, anche da remoto tramite Wi-Fi. In questo modo puoi programmare orari di accensione e spegnimento, impostare la temperatura e scegliere l'effetto della fiamma. In modalità automatica gestiscono il microclima in base alle tue preferenze dialogando con una sonda collocata nel locale. 
Lumen 1600 con cornice di La Nordica Extraflame può essere installato a parete o incassato. La sua configurazione potrà essere frontale, angolare o panoramica. 

Qual è la potenza giusta per riscaldare la tua casa

Per capire quanto può scaldare un caminetto elettrico da parete devi sapere che la sua potenza è in genere regolabile tra gli 800 e i 2000 watt, a seconda del modello. In una stanza da 10-12 m² saranno sufficienti 1.000 w; un locale da 20 m² richiede 2.000 w.

Bisogna tenere conto anche delle caratteristiche dell'abitazione in termini di isolamento termico e delle temperature esterne della zona dove abitate. Sono fattori che concorrono a determinare il grado di comfort che il caminetto sarà in grado di offrire e il relativo consumo energetico. 

Elecharme di maisonFire è il top di gamma dei camini elettrici ad acqua. È estremamente curato nel design ed offre un bagliore di qualità superiore. Ha una potenza di riscaldamento massima di 2 kW.

Quanto consuma il caminetto elettrico da parete

Ci teniamo a specificare che solitamente il caminetto elettrico da parete viene utilizzato come strumento di riscaldamento ausiliario e non principale. 

In base alla tariffa del tuo gestore, la spesa mensile potrebbe essere compresa tra gli 85 e i 100 euro, considerando una potenza media per 6-8 ore al giorno. Nei periodi meno freddi potrai escludere la funzione riscaldamento e utilizzare solo la fiamma come dettaglio decorativo per creare la giusta atmosfera. 

Kalfire propone E-one 130F. È un caminetto elettrico da incasso in versione frontale. Potrai scegliere tra un crepitio intenso oppure più dolce e regolare il volume su cinque diversi livelli.

Il prezzo del caminetto elettrico a parete

La spesa per l'acquisto di un caminetto elettrico da parete dipende dalle sue dimensioni, dalle tecnologie applicate e dal rapporto fra consumi energetici e prestazioni. Se scegli un modello da incasso serviranno dei lavori di muratura. Il prezzo può variare in maniera significativa anche a seconda del prestigio del marchio.

Ci sono proposte che superano di poco i 600 euro. I caminetti migliori costano oltre i 2.000 euro sino a punte massime di 6.800 euro. Qui si entra nel territorio dei dispositivi top di gamma, destinati a progetti d’arredo ricercati. 

Sined ci mostra il caminetto elettrico da parete Pordoi. La sua potenza massima riscaldante è di 1500 w. Il realistico effetto della fiamma a LED è regolabile in 6 diversi livelli di intensità della luce.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche