Colore camera da letto, consigli e tendenze

Colori camera da letto

Colore camera da letto, quale scegliere? La camera da letto è l’ambiente casalingo totalmente dedicato al riposo, al sonno, al relax; ma anche quello in cui si desidera godere della propria intimità senza interferenze di sorta: è da questi due presupposti che occorre partire. Ciò significa innanzi tutto evitare tonalità troppo accese o peggio ancora aggressive, che possano risultare (anche soltanto a livello inconscio) fastidiose oppure ostacolare il benessere psicofisico. Occorre scegliere sempre nuance che abbiano un effetto calmante. Il bianco e tutti i colori neutri come il tortora e il color panna, naturalmente, sono perfetti. Ma anche per il viola c’è via libera, intendendo naturalmente le sue sfumature più chiare e delicate. Elegante, quasi misterioso, di sicuro un po’ speciale, il viola è l’ideale per chi ama coltivare la propria spiritualità e l’equilibrio interiore. Fra i colori prediletti per la camera da letto troviamo anche l’azzurro, che richiama subito alla mente il cielo e l’acqua, di conseguenza trasmette tranquillità e un senso di pace. Rende persino più fiduciosi. E’ inoltre parecchio versatile, di conseguenza si sposa sia con l’arredamento sia classico che moderno. L’abbinamento doc è con il bianco. Un altro colore molto interessante per la camera da letto è il rosa; molti ritengono possa andar bene soltanto per una camera femminile, ma in realtà la versione rosa antico, così come quella che coincide col corallo, hanno grandi potenzialità anche per quanto riguarda la camera matrimoniale.

Colori pareti camera da letto

Per quanto riguarda lo stile moderno, anzi tutti gli stili moderni, il colore camera da letto ideale è il grigio. Merito della sua classe innata, ma anche delle numerose sfumature nelle quali può essere declinato. In questo periodo, ad esempio, va molto di moda il grigio tortora: luminoso ma non troppo, di carattere ma non troppo. Più in generale, il grigio crea profondità e consente di dar vita a carismatici contrasti: basti pensare all’effetto che fa se accostato al bianco oppure al nero. E non parliamo soltanto dei colori delle pareti, ma anche dei mobili e dei complementi di arredo. Con il grigio si avrà sempre una sensazione di tranquillità e ordine. Sempre per chi ha un gusto prettamente moderno, un’altra ottima scelta relativa al colore della camera da letto coincide con il verde. Non il verde elettrico, intendiamoci, e neppure il verde pastello. Ci riferiamo a quella tonalità di verde che richiama la natura, il colore dell’erba e delle foglie. Vivace al punto giusto, trasmette una sensazione di freschezza e predispone l’animo alla fiducia, alla serenità.

Colori per camera da letto

Colore camera da letto: siete alla ricerca di una tonalità più vivace, magari in sintonia con il vostro modo di essere? Potete allora puntare sul giallo. Il colore luminoso per eccellenza, che fa pensare al sole e trasmette allegria, sia pur senza avere quell’effetto eccitante che disturberebbe il riposo quotidiano. L’importante è non scegliere le versioni più accese, bensì quelle più calde e sfumate. Vi piace il rosso? Andateci piano, perché non è di certo la nuance indicata per una camera da letto; dipingete soltanto una parete di rosso e tutte le altre di bianco, se volete essere originali. Oppure scegliete le tonalità sobrie, per esempio il terracotta. Altri colori molto di moda in questo periodo sono il carta da zucchero e il tortora. Quest’ultimo, le cui sfumature principali prendono la strada del beige e del grigio, figura fra i trend del momento. Perché è discreto, elegante, neutro ma al contempo deciso. Il carta da zucchero è invece un colore oggettivamente bello, ma consigliabile nel caso di stanze che abbiano una buona esposizione e dunque ricevano una buona dose di luce naturale. Mai associare questo colore, inoltre, a mobili scuri.

Colore per camera da letto

Colore camera da letto: finora abbiamo passato in rassegna le tonalità più di moda, quelle che esercitano il miglior effetto in termini di benessere e relax, quelli da trasmettono le sensazioni giuste per questo luogo così particolare della casa. Ma occorre seguire anche i propri gusti personali, questo è fuor di dubbio. L’importante, in fondo, è creare un insieme armonioso. Ciò significa costruire il giusto legame e il giusto gioco di richiami ed equilibri fra i colori delle pareti, dei pavimenti, degli elementi d’arredo. Se la parete è caratterizzata da una nuance non molto luminosa, evitate mobili e complementi scuri; al contrario, se avete optato per tonalità chiare e neutre, avete una maggiore libertà di azione. La scelta più sicura coincide con il bianco, è fuor di dubbio. Anche i mobili bianchi e comunque chiari si adattano a qualsiasi colore relativo alla parete, in questo caso l’unico rischio è quello di ottenere un risultato un po’ monotono o troppo statico. Fate anche molta attenzione all'illuminazione, più precisamente alla quantità di luce naturale che entra nell'arco dell’intera giornata: è determinante nella scelta dei colori per la vostra camera da letto.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche