Luce regolabile con la lampada da scrivania Demetra di Artemide
Una scrivania bene illuminata è quello che ci vuole per lavorare, studiare, leggere grazie all’apporto indispensabile di una funzionale lampada con lampadine a led, durevoli, attente al risparmio energetico, confortevoli per la vista perché non irradiano raggi ultravioletti.
La lampada da scrivania in particolare:
- serve a illuminare soprattutto una determinata area;
- deve avere una forma che non ingombri lo spazio, con una base minimale o un attacco con morsetto, e che sia orientabile;
- va scelta con un paralume adeguato che possa filtrare ad hoc la luminosità;
- monta lampadine tra 480 e 600 lumen, per non affaticare gli occhi, e dotate di dimmer, così da poter essere gestite in base alle necessità.
Le lampade da scrivania di Artemide sono vere icone del design, a cominciare da Tolomeo, con i suoi bracci flessibili, ispiratrice di tante versioni. Tra i numerosi modelli, c’è Demetra, base in materiale plastico verniciato, testa e bracci in alluminio verniciato, regolabili e inclinabili. Diametro 20 cm, altezza 57/84, lunghezza 63/96.
Classica eleganza con la lampada da scrivania verde
C’è un tipo particolare di lampada da scrivania che ha fatto la storia del settore. Si tratta della cosiddetta banker’s lamp, la lampada da banca, letteralmente, uno dei primi modelli elettrici, con base in ottone e paralume in vetro verde: perfetta per gli impiegati che trascorrevano ore chini sui fogli dei conti. Col passare del tempo, questa lampada da scrivania verde è diventata un complemento molto amato, con diverse varianti sempre rispettose dello stile originario. Fino a diventare un oggetto di culto per le scrivanie più sofisticate. E la tecnologia non è stata a guardare, appropriandosi di quella forma ma con tutta l’innovazione possibile. In perfetta linea la lampada da scrivania verde Goldman di Flos (Goldman è il nome di una storica banca), ideata dal designer Ron Gilad.
Qui le linee si fanno straordinariamente sottili ed eleganti, con:
- struttura di alluminio con diffusore esterno in metacrilato trasparente;
- diffusore led in policarbonato opalino;
- luce diretta e interruttore ottico sulla base dimmerabile con tecnologia “soft touch”;
- presa Usb sul retro della base per ricaricare smartphone e tablet.
Il design trova spazio con le lampade da scrivania
Nello scegliere la lampada da scrivania, oltre a tutte le importanti caratteristiche funzionali, un ruolo importante riveste il design, che si armonizza con esse e diventa oggetto di tante sperimentazioni e realizzazioni da parte degli esperti. Si passa da linee classiche ed eleganti, a quelle estrose e originali, per dare carattere al mobile di lavoro e di conseguenza a tutta la stanza. I materiali sono tra i più vari, tradizionali, vetri, metalli, o tecnologici e innovativi. L’obiettivo è: estetica, certo, ma pratica, utile, efficiente.
Un paio di esempi di design senza tempo.
Le lampade Naska di FontanaArte, un classico dal 1933: semplici, braccio orientabile in tutte le direzioni, ora disponibili in oro e con luce led.
La serie Coupé di Oluce, disegnata da Joe Colombo nel1967, tuttora in mostra al MoMA di New York e presso il Neue Sammlung Museum di Monaco di Baviera: base e stelo collegati alla testa/calotta che si muove e orienta il fascio luminoso in diverse direzioni, in alto, in basso, a lato. In metallo cromato e alluminio.
Che prezzi hanno le lampade da scrivania
Quali sono i prezzi indicativi delle lampade da scrivania? Qui bisogna differenziare le tipologie: quelle affidabili di buona qualità ma non di design, il cui costo può partire da 40 € in su; quelle super funzionali di design nella cui spesa sono da considerare stile originale e materiali innovativi, non meno di 200 €, a seconda del brand, ma anche di offerte, sconti, promozioni disponibili in rete.In proposito è consigliabile mettere a confronto i prezzi dei tanti negozi online in cui si può davvero fare l’affare portandosi a casa il pezzo di design altrimenti inaccessibile ai più.
Qualche esempio.
- Demetra Artemide, da 287 in su;
- Naska Fontana Arte da 250;
- Goldman Flos da 290;
- Coupé Oluce da 550.
Bap Lamp di Luce Plan è una lampada da scrivania studiata appositamente per non avere problemi con la luminescenza dello schermo di un computer. Il suo design essenziale permette di mantenere la sorgente di luce parallela al piano di lavoro, garantendo un controllo di riflessi e interferenze luminose. Corpo e testa in alluminio, giunti in nylon rinforzato con vetro. A partire da 240 €.