Come arredare un bagno moderno con funzionalità e un tocco di design

Come arredare un bagno moderno con mobili eleganti e funzionali

Quando si pensa a come arredare un bagno moderno dobbiamo pianificare una progettazione accurata per creare uno spazio bello da vedere, ma anche funzionale. Le ultime tendenze mostrano linee essenziali con aperture push & pull, attrezzate con basi, pensili e colonne che offrono il giusto spazio per contenere e mantenere in ordine gli oggetti.

I consumatori prediligono soluzioni sospese poiché evitano l'ingombro a terra, facilitano la pulizia e regalano una sensazione visiva di maggiore leggerezza, con specchiere retroilluminate e accessori coordinati che ne completano il look.

Collezione Dolcevita di Ideagroup, mobile sospeso per il bagno con iconico motivo cannettato rivisitato in chiave moderna.

Quali sanitari scegliere per arredare un bagno moderno

Per arredare un bagno moderno, puoi optare per sanitari sospesi che rispondono alle regole del vivere contemporaneo per designpraticità. Non toccando il pavimento, creano un effetto visivo di maggiore ampiezza e facilitano la manutenzione dell'ambiente.

Il mercato propone sanitari senza brida, una soluzione innovativa che elimina la tipica cornice interna sopra la quale l'acqua viene canalizzata. Questo design offre un aspetto estetico più pulito e moderno, oltre ad una maggiore igiene, poiché l'assenza della brida elimina i punti in cui si annidano sporco e batteri.

La scelta del lavabo

Decidendo come arredare un bagno moderno puoi considerare lavabi incassati con un design pulito e contemporaneo, oppure parzialmente incassati, un elegante e pratico compromesso.

Per chi cerca soluzioni di tendenza, i lavabi in appoggio e freestanding si ergono da protagonisti in uno spazio moderno e ricco di personalità. Sono disponibili in una varietà di materiali che permettono una grande personalizzazione in termini di forme e colori.

Rubinetteria tecnologicamente avanzata

Oggi possiamo trovare rubinetteria tecnologicamente avanzata che mantiene le promesse di estetica, praticità e risparmio idrico con sistemi anti-scottatura o temporizzati e miscelatori a risparmio idrico che mirano a ridurre il consumo di acqua senza compromettere il comfort dell'utilizzatore.

I dispositivi utilizzano sensori a infrarossi per attivare il flusso eliminando la necessità di contatto diretto con la rubinetteria; i modelli più avanzati offrono funzioni come il risciacquo automatico regolare per evitare ristagni d'acqua e la disinfezione termica per contrastare la legionella.

Vasca da bagno o doccia, la soluzione migliore per le tue esigenze

Come arredare il bagno tra vasca o doccia: il dilemma è sempre in agguato. Se il vostro ambiente offre una geometria regolare e generosa una soluzione potrebbe non escludere l'altra. Potrete inoltre optare per una vasca freestanding di grande impatto estetico che può essere posizionata ovunque nella stanza.

D'altra parte, per una soluzione più pratica, le cabine doccia walk-in rappresentano un'ottima scelta; sono caratterizzate da un estetica minimale e dall'assenza di barriere fisiche, fattori che offrono una maggiore accessibilità e facilità di manutenzione.
 

I rivestimenti perfetti per un bagno moderno

I pavimenti e le pareti del bagno moderno prediligono piastrelle in gres che sfoggiano mosaici o grandi formati con effetti che richiamano il marmo, le pietre naturali oppure il legno: sono particolarmente apprezzate per la loro durabilità, resistenza all'umidità e facilità di pulizia.

Le pareti possono essere rivestite con carte da parati, realizzate con materiali come la fibra di vetro che garantisce impermeabilità e resistenza agli agenti chimici e all'usura; le aziende specializzate offrono una vasta gamma di design e texture per  personalizzare il bagno con motivi audaci o delicati, a seconda dei propri gusti.

Con quali materiali e colori arredare un bagno moderno

I nuovi materiali per l'arredamento del bagno mettono in primo piano la sostenibilità con palette che si ispirano ai colori della terra, delicate tonalità pastello oppure tinte più vivaci. Troviamo il legno in diverse finiture e i metalli in tonalità scure oppure la pietra naturale, utilizzata per pavimenti, rivestimenti e lavabi dona un'eleganza senza tempo e una robustezza ineguagliabile.

Si assiste ad un grande ritorno del vetro, impiegato sia per superfici d'arredo che per lavabi disponibili in diverse finiture e colorazioni, una trasparenza che regala un ambiente luminoso e raffinato. Le resine, con il loro effetto materico, offrono un'eleganza sofisticata e una continuità cromatica che rende lo spazio armonioso e moderno.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche