Mobili bagno sospesi

Mobili bagno sospesi o a terra?

Da qualche anno quando si sceglie l'arredo per la propria casa ci si trova di fronte a una scelta: scegliere mobili bagno sospesi o a terra? Ognuna delle due soluzioni ha pro e contro, proprio come i sanitari sospesi o a terra: infatti il principio è lo stesso. Da un punto di vista dello stile, se si vuole avere una casa moderna è meglio scegliere arredi sospesi perché hanno un design più moderno e quindi più in linea con il resto dell'arredo. Un esempio è la linea Cubik di Ideagroup, che usa materiali molto innovativi. I mobili bagno a terra sono quelli classici che si sono usati da sempre nelle case e che poggiano in tutto o in parte, grazie ai piedini appositi, sul pavimento. Sono più semplici da adottare perché non sono necessari lavori per la sistemazione come i fori nel muro. Organizzano l'ambiente e si consigliano se si ha bisogno di mobili di maggior capienza in quanto sfruttano lo spazio fino a terra. In più i mobili bagno a terra possono creare composizioni anche di notevoli dimensioni. I modelli sospesi, invece, sono fissati al muro con agganci nascosti e quindi non poggiano a terra, lasciando libero il pavimento e rendendo più agevoli le operazioni di pulizia. In foto: arredo bagno sospeso Cubik Idealgroup.

Mobili da bagno sospesi

I mobili bagno sospesi possono risultare la scelta ideale anche nel caso in cui l'arredo dell'ambiente debba adottare misure e forme diverse da quelle standard. In più sono consigliati se il bagno è di piccole dimensioni e quindi sia necessario ottimizzare e razionalizzare gli spazi. Proprio come i sanitari sospesi, l'arredo sospeso riesce a risolvere le varie esigenze di spazio, dando allo stesso tempo un tocco di tendenza all'ambiente. Una ditta che propone interessanti arredi di questo tipo è Arbi Arredobagno, che presenta soluzioni moderne e personalizzabili per qualsiasi ambiente bagno. Questi arredi sono di design moderno e si caratterizzano per linee eleganti, sia morbide e curvilinee che squadrate, decise ed essenziali. In genere la struttura è in pannelli in conglomerato e si trovano in commercio in tanti modelli, materiali, colori e finiture diversi. I mobili sospesi possono essere anche accessoriati in vario modo, adottando ante, cestoni, lavabi e cassetti. Sono installati a parete, creando dei fori nel muro in cui fissare una barra metallica che sorregge i mobili. Consentono tanti vantaggi, tra cui la facilità della pulizia sia degli arredi che dei pavimenti e l'effetto di rendere l'ambiente molto più ampio di quanto non sia in realtà. In foto: arredo bagno Arbi Queens.

Mobili bagno moderni sospesi

L'arredamento bagno moderno si è diffuso sempre più negli ultimi anni: si caratterizza per pochi elementi essenziali dalle linee nette e pulite. In genere è presente un mobile lavabo, con più lavandini o uno solo, uno specchio (contenitore oppure dotato di una mensola d'appoggio), un pensile laterale e un mobile contenitore sotto il lavabo. Non possono poi mancare i sanitari e una doccia. I bagni moderni adottano sempre più i mobili e i sanitari sospesi: sono soluzioni di stile ed eleganti, dalle linee rette o morbide in base ai propri gusti ed esigenze. Per questo la scelta deve essere attenta nel valutare i modelli. Possono essere composti in vario modo: un esempio è la composizione Pivot 19 creata dall'azienda Milldue, che si trova in commercio in un'ampia gamma di finiture e varianti. I mobili bagno moderni sospesi sono più leggeri sia per i materiali usati che per il design adottato: dilatano le misure del bagno perché offrono una vista totale del pavimento. Sono però più costosi dei classici arredi bagno. In foto: mobili Pivot 19 Milldue.

Mobili bagno sospesi o a terra

La scelta tra mobili sospesi o a terra per il bagno dipende prima di tutto dalle dimensioni dell'ambiente e dallo stile che si vuole avere: in genere i mobili bagno a terra sono adottati in ambienti più grandi e dallo stile classico. Invece quelli sospesi sono adatti a bagni moderni e/o dove si vogliono ottimizzare gli spazi. Sono anche più costosi degli stessi modelli commercializzati nella variante a terra. Per montarli servono attrezzi appositi e l'intervento di un tecnico specializzato che valuti le misure adatte per l'installazione e sappia fissare tutti i componenti d'arredo in perfetta sicurezza. Le soluzioni più recenti per quanto riguarda la rubinetteria sono studiate per mantenere il flusso d'acqua costante così da ridurre i consumi. In più adottano un sistema termostatico preassemblato così da avere un collegamento a più uscite. I mobili bagno moderni sia sospesi che a terra possono avere rubinetterie innovative integrate con effetti luce, colorate e dalle insolite forme. Altri modelli usano una leva miscelatrice e possono adottare finiture satinate, opache o lucide. In foto: arredo bagno Street Arbi.

Mobili bagno sospesi design

I mobili bagno sospesi design sono studiati attentamente sia nella ricerca dei materiali che nel loro uso così da avere forme e superfici innovative che riflettano il proprio stile sugli elementi circostanti. I mobili bagno design possono essere minimali con colori e forme definite e nette oppure dalle linee morbide e dai materiali caldi. Si caratterizzano per l'ampia scelta tra colori e finiture e possono adottare anche accessori particolari e originali. Esempi di entrambi gli stili citati sono gli arredi bagno di Cerasa, dotati di sistema antisganciamento e presentati in diverse composizioni, sia più classiche che moderne, come gli elementi presenti nelle linee Maori, Suede e Free. Alcuni possono essere stondati con top o lavabi in vetro o in altri materiali innovativi oppure adottare motivi e temi esotici, tribali ed etnici come per la collezione Maori, che permette di arredare gli ambienti in maniera originale. In ogni caso, per un ambiente funzionale ed elegante si consiglia di limitare in numero di arredi così da valorizzare al massimo il bagno tramite la luce e potersi godere al meglio gli spazi. In foto: arredo bagno Joy Cerasa.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche