Domotica e sicurezza, scopri i vantaggi della casa “smart”
La domotica è la disciplina che studia le tecnologie finalizzate a migliorare la qualità della vita in casa. In altre parole gli impianti domotici, grazie all’incontro fra elettronica e informatica, hanno come obiettivo l’automazione fra le pareti domestiche. Facciamo qualche esempio per essere più chiari.
Impostare la temperatura interna delle stanze da remoto, controllare ogni ambiente tramite il cellulare, aprire porte e portoni senza chiavi, installare allarmi connessi alle telecamere e allo smartphone, alzare e abbassare le tapparelle con un semplice tocco: sono tutte possibilità direttamente riconducibili alla domotica. Sono alcune delle peculiarità di una casa intelligente.
Come si può dedurre, la domotica permette sia di incrementare il livello di comfort che di elevare il grado di sicurezza di un’abitazione. Un sistema di automazione integrata protegge dagli intrusi ma consente anche di evitare eventuali guasti, incendi, fughe di gas e fuoriuscite di acqua.
Quali sono i prezzi della domotica
Quanto costa un impianto domotico? Una domanda che pongono in molti, ma a cui è impossibile dare una risposta secca. Perché dipende dal tipo di intervento. Se, ad esempio, durante la costruzione o la ristrutturazione di una casa si decide di installare un impianto elettrico domotico, la spesa si aggira intorno ai 10.000-13.000 euro.
Se si scelgono semplici accessori di domotica da inserire in una casa già finita, per esempio un sistema che consente di visualizzare una telecamera tramite un’apposita App o gestire una presa elettrica da mettere nelle prese esistenti, la cifra da investire scende di molto (difficile che si vada oltre i 3.000 euro).
La domotica è tutt’altro che economica, vero, ma bisogna tener presente che un impianto domotico fa incrementare il valore dell’immobile per una percentuale mediamente compresa fra il 5 e l’8 per cento. Insomma: la casa automatizzata è un vero e proprio investimento.
Quali sono i migliori produttori di domotica
Il settore della domotica, in Italia, è in crescita. Però risulta ancora un po’ confusionario; in altre parole, non è molto facile orientarsi. Per tale motivo, facciamo un elenco di alcuni fra i migliori marchi produttori di domotica e building automation che senza dubbio vi sarà utile:
- Ave: azienda con sede a Rezzato (provincia di Brescia).
- BTicino S.p.A.: azienda metalmeccanica italiana fondata nel 1936 a Varese.
- Bertoni: azienda con sede in provincia di Bergamo.
- Hurmet: azienda torinese.
- Galletti: azienda con sede in provincia di Bologna.
- Came: azienda veneta.
Come avrete sicuramente notato, abbiamo citato aziende italiane. Corre l’obbligo di precisare, però, che in Italia sono disponibili sistemi domotici appartenenti a brand stranieri sicuri e affidabili come Somfy, Jung e Gewiss.
Come funziona la domotica senza fili e perché sceglierla
La domotica wireless, ovvero la domotica senza fili, è la soluzione ideale per chi non vuole fare o non può fare lavori di muratura: i componenti dei vari sistemi, infatti, comunicano fra loro via radio. Un altro vantaggio è l’abbattimento dei costi e la rapidità dell’installazione (che, tra l’altro, non è in alcun modo invasiva).
Bisogna poi considerare che la domotica senza fili consente di gestire più apparecchiature con un unico gesto e che, se unita a sistemi di videosorveglianza e antifurto, permette di monitorare con facilità e in ogni momento la propria casa, intervenendo con la massima tempestività in caso di effrazioni.
Non solo. La domotica senza fili assicura anche alle persone con mobilità ridotta, per esempio anziani o disabili, il pieno controllo della propria abitazione.