I robot aspirapolvere

Un robot che passa l'aspirapolvere sui pavimenti mentre noi siamo in ufficio. Un sogno che può realizzarsi acquistando uno dei modernissimi modelli in commercio. Questa tecnologia digitale, basata su una serie di sensori che forniscono continuamente alla macchina indicazioni sul come e dove spostarsi oltre che sulla tipologia di superficie sulla quale le ruote stanno passando, è frutto di brevetti relativamente recenti. Proprio per questo motivo, i robot aspirapolvere compiono un ottimo lavoro, ma spesso non perfetto, come molti utenti spesso scrivono nei vari siti internet di recensione. Occorre dire che la questione dell'efficacia è strettamente legata al prezzo. Mai come in questo caso vale il detto "chi più spende, meno spende", sottintendendo che i modelli più blasonati sono solitamente anche i migliori in circolazione.

iRobot di Roomba

iRobot è stato il primo robot aspirapolvere immesso in commercio. Il produttore, Roomba, detiene infatti un gran numero di brevetti industriali che garantiscono il funzionamento perfetto di questi elettrodomestici. Sensori identificano continuamente gradini, spigoli, tappeti e persino barriere immaginarie che l'utente potrà impostare. Spazzole studiate specificamente per una serie di superfici che comprendono da sole che tipologia di pavimento si apprestano a spazzare, motori di aspirazione particolarmente capienti, sacchetti contenitori ampi e sistema di autoricarica (il robot torna da solo alla base per ricaricarsi) sono alcune delle modalità e funzionalità di questi autentici prodigi dell'elettronica. Il rovescio della medaglia è costituito dal prezzo, molto elevato.

I modelli Samsung

Anche Samsung produce e commercializza robot aspirapolvere dalle eccellenti caratteristiche. Il colosso dell'elettronica coreano non immette mai sul mercato un prodotto di scarsa qualità e questo ovviamente vale anche per la linea di questi elettrodomestici, dalla caratteristiche molto simili a quelle che caratterizzano i sistemi iRobot di Roomba. Ovviamente esistono differenze tra i due prodotti ma la qualità di entrambi è molto elevata. Di conseguenza anche per Samsung i prezzi non sono propriamente economici: servono diverse centinaia di euro per portarsi a casa un modello di aspirapolvere robot in grado di farvi realmente dormire senza pensieri. Occorre dire che sono soldi ben spesi, ma anche che questi mezzi, a lungo andare, richiedono manutenzione sia per la sostituzione delle batterie ricaricabili che delle spazzole.

I modelli economici

Spendendo un centinaio di euro possiamo portarci a casa un robot aspirapolvere economico. In realtà questi oggetti sono di scarsa utilità perchè non dispongono delle tecnologie sofisticate e del gran numero di sensori su cui può contare un modello più costoso. In questo caso si tratta di elettrodomestici che, spesso senza alcun criterio, si muovono per le stanze a casaccio, andando a pulire ora qua ed ora là, magari passando più volte nello stesso punto e tralasciando invece un altro punto della casa. Spesso sono sotati di una sola spazzola, di cassetti polvere troppo piccoli, di un'autonomia della batteria limitata. Quasi mai ritornano alla propria base per ricaricarsi ed inoltre sono spesso rumorosi. Inoltre, non essendo così "intelligenti" come i loro parenti ricchi, spesso tendono a bloccarsi oppure ad aggrovigliarsi magari nelle frange di un tappeto. In generale non si tratta quasi mai di una grande affare.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche