Com'è fatta la madia: la differenza rispetto alla credenza
Se state accarezzando l'idea di inserire una madia moderna elegante nella vostra casa, state per scoprire il potenziale di un simbolo dell'interior design. Le madie si sviluppano in orizzontale, con un piano ribassato. La larghezza può essere fissa oppure modulabile, per adattarsi ad ogni metratura disponibile. Può essere dotata di ante a battente o scorrevoli; a volte ci sono dei cassetti.
Sebbene i termini madia e credenza siano spesso usati come sinonimi, non sono del tutto interscambiabili. La credenza, infatti, ha storicamente mantenuto un'altezza superiore rispetto alla madia, per poter contenere una maggiore quantità di oggetti.
Arragan low di Bonaldo è una madia moderna ed elegante dalle linee morbide. La struttura è in legno laccato opaco oppure lucido, il top nello stesso materiale e finitura oppure in ceramica. L'appoggio è con piedini a lama o base a zoccolo.
Madia moderna elegante: i vantaggi
Scegliere una madia moderna elegante non è solo solo una questione di stile: offre davvero tanti vantaggi, che rendono lo spazio più funzionale.
- È un mobile salvaspazio che può essere inserito anche nei locali piuttosto piccoli.
- I suoi ruoli sono diversi: offre spazio aggiuntivo per contenere oggetti e ospita anche la TV quando necessario.
- Un modello a terra massimizza la capienza; un design con piedini alti alleggerisce visivamente la struttura e la stanza sembra più grande.
- Con un'altezza inferiore al metro consente di appendere quadri o specchi nello spazio superiore libero. A volte include sistemi di illuminazione.
- Le madie bifacciali, con struttura rifinita su tutti i lati, possono essere posizionate a centro stanza per creare separazioni visive tra le diverse zone.
La madia Tenuis di Rewood mette in mostra una bellezza fatta di semplicità e linee essenziali, valorizzate dalle venature del legno di Ontano neutro di recupero.
In quali ambienti si può collocare la madia moderna
Quando pensi ad una madia moderna elegante devi sapere che risolve con praticità le esigenze di spazio in vari ambienti domestici. La sua funzione si è evoluta nel tempo: può fare le veci di una piccola libreria in legno, fungere da angolo bar o da porta TV e accogliere accessori hi-tech.
Inizialmente concepita per la cucina, trova oggi la sua giusta collocazione anche in soggiorno, in un locale open space, nella zona ingresso e persino nello studio.
All'interno del Sistema Wallover di Caccaro le madie trascendono il ruolo di semplici contenitori per trasformarsi in veri e propri elementi di design, altamente personalizzabili.
Akeru di Porada è in perfetto equilibrio tra eleganza e funzionalità. È caratterizzata da una struttura in noce canaletta e un piano di marmo e ha un fascino irresistibile.
La madia Olivia di Mobili Fiver è perfetta per arredare ambienti dal gusto minimal, con due o quattro ante. Il suo design pulito si adatta con facilità alla cucina come all'ingresso.
Madia moderna elegante: materiali e colori
L'ampia gamma di madie moderne di design che avere visto fino ad ora sono in grado di darvi uno spaccato significativo sulla ricchezza del design Made in Italy. Sono concepite per inserirsi in modo fluido e armonioso nel vostro arredamento, oppure emergere come fulcro visivo di grande carattere. Si va dal legno pregiato, nelle sue finiture naturali o laccate, fino alla trasparenza del vetro. Per chi desidera soluzioni ancora più sofisticate, sono disponibili modelli impreziositi da rivestimenti in pelle o superfici in vero marmo.
Avete la libertà di orientarvi su palette cromatiche sobrie o privilegiare tinte più decise, trasformando così la madia moderna nella protagonista indiscussa dello spazio che la accoglie.
Alterego di Calligaris è una madia componibile e modulare che prevede 7 diverse lavorazioni dell'anta. I materiali protagonisti dei pannelli sono vetro, metallo, legno o bronzo, da scegliere in base allo stile della vostra casa.
Madie moderne particolari per soggiorni chic
Le madie moderne particolari sono perfette per chi cerca un ambiente giorno che non passa inosservato. Il loro design e le lavorazioni sono originali, ideali per conferire esclusività e una forte personalità.
Vengono impiegate materie prime eccellenti, sapientemente lavorate attraverso processi e tecniche all'avanguardia. Le superfici, i contrasti cromatici e ogni singolo particolare sono messi in risalto. Ne deriva un mobile dalla bellezza scultorea, capace di nobilitare l'ambiente con una presenza inconfondibile.
La madia Echo è firmata Fiam. La struttura è in legno laccato, le ante in vetro temperato disponibile in finiture diverse. I ripiani interni sono in vetro fumé temperato da 8 mm.
