Porta pieghevole a libro: una soluzione salvaspazio

Scopri come funziona la porta pieghevole a libro

La porta pieghevole a libro è composta da due ante collegate da cerniere rotanti.

Ogni pannello può ruotare rispetto a quelli vicini; le cerniere sono fissate in alto e in basso in modo alternato, permettendo alle ante di scorrere sui binari, estendendosi completamente o ripiegandosi come una fisarmonica, liberando così il passaggio.

La porta pieghevole a libro simmetrica ha pannelli di uguali dimensioni. Nelle versioni asimmetriche un'anta è più grande delle altre.

Factory T4 di Foa è una porta a libro doppia, con vetro trasparente extrachiaro e finitura total white. È realizzabile su misura al millimetro.

Perché installare una porta pieghevole a libro

  • La porta pieghevole a libro è ideale per fornire un accesso pratico a stanze di piccole dimensioni, ma non solo! La sua apertura non occupa spazio, permettendo una più libera organizzazione dello spazio. 
  • La semplicità di montaggio è particolarmente utile quando non si può ricavare un controtelaio per una porta a scomparsa all'interno della parete.
  • Le porte a libro in vetro minimizzano l'ingombro visivo all'interno della casa. Sono perfette per chi desidera un layout ricco di luce.

ADL propone la porta a libro in vetro Mitica, che si contraddistingue per la sua estetica rigorosa data dal profilo in alluminio che ospita il vetro centralmente.

Porta pieghevole a libro: i materiali

La porta pieghevole a libro è disponibile in una vasta gamma di materiali, colorazioni e dettagli decorativi che la trasformano in un vero e proprio elemento architettonico.

Il mercato offre diverse opzioni, come laminato, laccato e legno. L'utilizzo del vetro dona una sensazione di apertura e connessione, migliorando l'aspetto estetico complessivo dell'abitazione

Le strutture che reggono il peso delle ante, specialmente per aperture ampie, devono essere robuste per sostenere il loro carico, che varia a seconda del materiale scelto.

Porta a libro in legno di Garofoli: puoi trovare la porta pieghevole classica, con l’anta che si piega in modo simmetrico, e la Mix, con l’anta che si impacchetta asimmetricamente. 

Quando scegliere una porta pieghevole a libro

La porta pieghevole a libro offre una soluzione elegante e funzionale per separare o unire gli ambienti. Attira l'attenzione per il suo design e occupa poco spazio.

Può essere installata per collegare ogni ambiente della casa: cucine, bagni, ripostigli ma anche cabine armadio.

La sua capacità di far scomparire le ante crea un ambiente più aperto e ordinato e permette di sfruttare al massimo ogni angolo disponibile.

L7 Bi-Folding di Lualdi è un sistema di ante a libro progettato per delimitare, caratterizzare e definire anche gli spazi domestici più piccoli. Le finiture sono personalizzabili.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche