Letti castello

I letti a castello con doghe in legno

I più comuni letti a castello presentano una struttura in metallo laccato con colori che tendono dal nero al grigio. Sono molto neutrali nel design, e accolgono al meglio qualsiasi ambiente domestico nel quale vengono adattati. IKEA ci fornisce un ottimo esempio di letto a castello con doghe in legno, il quale con l'aggiunta di qualche cuscino può trasformarsi in un comodo divano. Le strutture presentate negli articoli IKEA rispondono bene sia per quanto riguarda il design e durabilità del prodotto. Includeranno nel prezzo anche l'acquisto di materassi in lattice, i quali saranno ridimensionati per la struttura che state acquistando. Alcuni designer hanno deciso di incentrare la loro attenzione sulla riduzione dello spazio, e sulla semplicità di questi prodotti. Nella maggior parte dei casi troverete scale che rievocano uno stile rustico in legno, mentre altre vi guideranno verso uno stile minimal proponendovi strutture in metallo. Nel campo dei letti a castello l'unica difficoltà che incontrerete è proprio quella di riuscire a trovare una sorta di compromesso tra la dimensione dei materassi e quella della struttura.

I letti a castello in ferro

I letti a castello in ferro furono i primi ad essere realizzati, esattamente viene utilizzato il tubolare in ferro, ovvero, un materiale robusto e leggero che viene trattato in maniera tale da diventare antiruggine e verniciato con smalti non tossici. Sono dei letti che presentano dei vantaggi per quanto riguarda il peso e soprattutto la possibilità di montarli e smontarli a proprio piacimento. Alcuni designer scelgono di progettare questi modelli per essere trasportati il più facilmente possibile in casi di traslochi lampo o cambi di struttura. Nel tempo la lavorazione così come la richiesta è aumentata, e le aziende hanno deciso di implementare delle reti in acciaio per fornire maggiore stabilità e durabilità nel tempo. I modelli più gettonati sono quelli che tendono a fondersi al meglio con l'ambiente circostante, i colori sono neutri e la struttura è molto minimale, proprio per permettere la massima personalizzazione per chi dovrà viverlo in seguito.

I letti a castello a scomparsa

Nuova frontiera nel campo dei letti a castello, questi tipi di strutture permettono la massima sicurezza grazie a pannelli che possono essere chiusi a ribalta e quindi nascondere i letti stessi, in modo tale da salvare quanto più spazio possibile. Gli stessi pannelli fungeranno da rete, potranno dare un maggiore comfort in quanto a qualità del sonno, con la differenza che non possono piegarsi o rompersi nel tempo. Alcuni design propongono l'apertura contemporanea dei due letti, mentre altri dividono le aperture dei pannelli, in modo tale da scegliere quale letto tenere aperto. La maggior parte di queste strutture sono dotate di sistemi di sicurezza i quali impediscono chiusure o aperture involontarie. I letti a castello a scomparsa sono studiati appositamente per essere fissati al muro e quindi diventare parte integrante dell'arredamento, possono diventare dei veri e propri armadi o semplici scaffali. Il loro vantaggio è proprio quello di riuscire a soddisfare qualsiasi esigenza risparmiando spazio nel minor tempo possibile.

Letti a castello prezzi

I letti a castello sono diventati dei veri e propri oggetti d'arredamento, inizialmente utilizzati per soddisfare le esigenze di bambini e adolescenti, sono riusciti a conquistare anche gli adulti. Essi offrono una vasta gamma di soluzioni per quanto riguarda l'arredamento della vostra casa, sia in termini di design che in termini di recupero spazio. Molte strutture presentano materiali più resistenti, e di conseguenza faranno lievitare il loro prezzo. Il legno è un materiale che si presenta in diverse forme, e quindi i prezzi sono differenti per quanto riguarda la lavorazione e lucidatura. Il ferro invece è un materiale che viene molto utilizzato in strutture economiche e con il quale si ha piena libertà di risparmio e personalizzazione. Le reti a doghe in legno, offrono un compromesso ideale per chi cerca il comfort e una soluzione rapida al completamento della struttura. Le nuove costruzioni presentano anche reti ortopediche in acciaio, ma proprio per la loro durabilità eccellente faranno lievitare il prezzo inesorabilmente.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche