Mattonelle cucina moderna
Che fosse igienica, resistente e facile da pulire, lo si sapeva da sempre. Oggi però la ceramica è anche considerata bella: sarà che si tratta pur sempre di una delle tradizioni italiane più grandi e dalla storia più lunga, sarà che le mattonelle cucina decorate fanno parte del nostro bagaglio culturale, sarà per una certa reminescenza vintage nelle tendenze dell'arredo cucina, ma sta di fatto che le mattonelle sono tornate di moda. Le mattonelle cucina, in particolare, realizzate in monocottura, costituiscono uno dei settori in cui l'Italia eccelle nel mondo. Negli ultimi anni, complice l'avvento di resine, parquet laminati ed altre superifici adatte a rivestire il pavimento della cucina, le piastrelle sono venute meno. Modelli economici, di fabbricazione prevalentemente cinese, hanno fatto scendere la qualità e la considerazione dei designer ed architetti nei confronti di questo genere di rivestimento. Il recupero delle forme e dei materiali della grande tradizione aritigianale italiana ha fatto sì, negli ultimi anni, che le piastrelle fossero oggetto di rivalutazine da parte degli architetti d'interni.
Mattonelle cucina in muratura
Le mattonelle cucina in muratura sono spesso un autentico capolavoro artigianale: in genere il formato più richiesto per questo tipo di rivestimento è il classico dieci per dieci centimetri, ma esistono piastrelle più grandi (dette "maxi") oppure piccolissime, sino alle dimensioni di un mosaico. In genere si utilizzano piastrelle sottili sia per motivi economici che pratici: lo spazio e la diffcoltà nel montaggio, eppure le piastrelle artigianali, con il loro spessore consistente, danno un ulteriore tocco rustico ad un ambiente già caldo e conviviale come una cucina in muratura. Le piastrelle si montano con una passata di cemento o speciali materiali adesivi che si applicano direttamente sul mattone o sul muro: a volte esistono delle strutture in resina o legno da rivestire in piastrelle che sono più leggere ma anche meno durature nel tempo.
Le piastrelle mosaico per la cucina
Le mattonelle cucina a mosaico consentono di rivestire la cucina con microtessere multicolori che danno un bellissimo effetto estetico, fino addirittura a comporre dei mosaici di alto pregio e di valore quasi artistico. Occorre dire che, all'elevato prezzo di queste tessere rispetto alla classica piastrella dieci per dieci, si somma l'aggravio di spese per l'applicazione: un vero lavoro certosino che richiede ore ed ore di lavoro, specialmente se i tasselli vanno posizionati a formare un disegno. Inoltre, dal punto di vista della tenuta nel tempo, i tasselli tendono naturalmente a creparsi o a saltar via, creando antiestetici "buchi" nella pannellatura. Niente che non si possa risolvere, intendiamoci, ma pur sempre una possibile scocciatura che richiede l'intervento di un operaio specializzato ed il reperimento di un tassello identico a quello saltato via o incrinato. Ed il risultato estetico di questa metodologia è davvero sensazionale. Importante, come sempre, utilizzare tesserine a mosaico di qualità: il loro costo è superiore come anche la loro robustezza.
Mattonelle cucina prezzi
I prezzi delle mattonelle cucina variano in base alla tipologia, al decoro ed al produttore. Esistono piastrelle firmate da grandi stilisti ed architetti che possono costare anche 100 euro al metro quadro. Diciamo che, più genericamente, con venti euro al metro quadro dovrebbe essere possibile acquistare materiali di buona qualità italiana senza spendere un occhio della testa. A questi costi vanno aggiunti quelli dei materiali per la posa in opera (cemento, calce, stucco, materiali di rifinitura) ed ovviamente il lavoro di un operaio specializzato. Una cucina in muratura, priva di elettrodomestici, di dimensioni medie, potrebbe costare dai cinquemila ai diecimila euro in base ai materiali prescelti: difficilmente è possibile scendere sotto questa cifra perchè la manodopera è tanta. Volendo spendere, si possono invece toccare i trentamila euro. La soddisfazione, di certo, è grande: ci si mette in casa un pezzo unico, che non ha eguali in nessun'altra casa.