Lettini prendisole da giardino: le caratteristiche
Quando si scelgono lettini prendisole da giardino, oltre a considerare la giusta dimensione per il nostro spazio, è fondamentale puntare su modelli realizzati con materiali di alta qualità.
Una buona seduta deve garantire il massimo comfort ma anche leggerezza, per poterla spostare senza fatica in giardino o sul terrazzo a seconda delle necessità.
Meglio se il lettino è dotato di schienale regolabile, per sdraiarsi in totale relax oppure rimanere semi-seduti per leggere o socializzare.
Sun Lounges di Tuuci è un lettino da giardino realizzato con materiali di qualità che assicura un'esperienza di totale benessere.
Scegli il modello giusto per le tue esigenze
Esistono sul mercato diverse tipologie di lettini prendisole da giardino, ognuna pensata per rispondere a specifiche esigenze di gusti e comodità.
Possiamo trovare modelli che, una volta abbassati, si trasformano in una superficie completamente piana.
Altri sono caratterizzati da una seduta leggermente arcuata. Alcuni sono dotati di ruote per essere spostati con facilità. I lettini impilabili sono perfetti per essere riposti quando non sono in uso risparmiando spazio prezioso.
Atlantico di Nardi è un modello realizzato in resina fiberglass e tessuto traspirante. Ha lo schienale reclinabile ed è impilabile.
La bellezza dei lettini prendisole in legno
I lettini prendisole in legno sono un’ottima scelta per chi desidera un’atmosfera naturale e romantica nel proprio giardino o bordo piscina.
La loro bellezza intramontabile si fonde perfettamente con l'ambiente circostante, aggiungendo un tocco di calore. Il teak è uno dei materiali più pregiati ed utilizzati per gli arredi outdoor.
Richiedono peraltro una certa cura per garantirne la longevità. È importante evitare di lasciarli troppo esposti alla pioggia intensa e riporli al coperto durante la stagione invernale.
Mistral di Roda e Missoni esalta le forme con tessuti eleganti e innovativi. Il lettino da giardino è in legno di teak, un progetto che si integra armoniosamente con il paesaggio.
La resistenza del lettino da giardino in metallo
Se desideri prodotti durevoli scegli lettini prendisole in alluminio. Grazie al trattamento epossidico affrontano anche le condizioni climatiche più difficili, mantenendo intatta la loro struttura nel tempo.
L’alluminio è un materiale leggero e offre la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di colori, per abbinarsi alle nuance degli arredi o degli altri complementi presenti nello spazio outdoor.
Sono perfetti anche in abbinamento con sdraio da giardino resistenti realizzate nello stesso materiale.
Il nuovo lettino Salò di Unopiù è un modello impilabile in alluminio. Le sue dimensioni assicurano il massimo comfort: misura 85 x 200 cm con un'altezza della seduta di 42 cm.
La praticità dei lettini da giardino in plastica
Realizzati con polimeri di ultima generazione i lettini prendisole da giardino in plastica sono particolarmente adatti per chi ha bambini o animali domestici che frequentano gli spazi esterni.
Sono facili da mantenere puliti e non sbiadiscono nemmeno se lasciati per lungo tempo sotto il sole cocente.
Potrai optare per il colore che più ti piace. Oltre ad essere belli da vedere possiedono un telaio molto leggero, che rende ancora più pratico il loro utilizzo.
Vela di S-CAB è un lettino comodo ed elegante realizzato in tecnopolimero con aggiunta di fibra di vetro. È impilabile e dotato di ruote.