Quanto deve essere alta una consolle ingresso
Le consolle moderne per ingressi ci danno il benvenuto appena varchiamo la soglia di casa. Si trovano subito oltre i portoncini blindati e sono perfette per accogliere gli ospiti con personalità.
L’altezza del mobile consolle per ingresso si aggira mediamente intorno ai 77-80 cm, una misura che consente un appoggio comodo di chiavi, smartphone e posta.
Ha una profondità contenuta, compresa tra i 35 e i 40 cm, così da non intralciare il passaggio anche negli angoli più stretti. Se include cassetti o vani, ancora meglio: tutto troverà subito il giusto posto.
La consolle Waves di Fiam ha struttura in metallo proposta in Titanio opaco e Nichel nero lucido. Il top è disponibile in vetro trasparente o colorato oppure in marmo naturale.
Consolle moderne per ingressi a terra o sospese
- I modelli a terra arredano con gusto entrate di medie o grandi dimensioni. Sono utili se stai cercando un mobile che al bisogno possa essere spostato in un'altra posizione o stanza. Sono da preferire anche nel caso tu abbia sulle pareti una carta da parati che non vuoi rovinare.
- La consolle sospesa è perfetta se desideri un look più leggero e moderno, oppure se hai poco spazio e vuoi tenere il pavimento libero. Questo design renderà in ogni caso l'entrata visivamente più ampia.
T2226 di Sigma L2 è una consolle con scenografiche sfere in maiolioca smaltata ambra. Le gambe ed il top sono in legno laccato nero lucido.
La consolle Linea di Adora diventa protagonista dell'ambiente con la sua ampia specchiera e la finitura cannettata dei cassetti.
Tropea di Cantori è una consolle da muro in metallo curvato con finiture realizzate a mano. Viene proposta in due lunghezze: 120 e 180cm.
La bellezza delle consolle moderne di design
Linee pulite ma mai banali, forme che escono dagli schemi e materiali che trasmettono subito una sensazione di altissima qualità. Ecco come sono fatte le consolle moderne di design, che trasformano l’ingresso in uno spazio tutto da ammirare.
Ogni dettaglio è pensato per colpire l’occhio e durare nel tempo; le finiture sono originali e accattivanti. Sono complementi d'arredo che parlano di stile, che arredano con discrezione ma non passano inosservati.
De Castelli ci mostra Convivium Consolle, forme sinuose che si appoggiano con grazia alla parete. È un modello di design realizzato in ottone, con eleganti curvature e una finitura di grande impatto sul top.
La praticità delle consolle moderne per ingressi allungabili
Le consolle allungabili sono soluzioni intelligenti per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare ad un tocco di originalità.
All’occorrenza si trasformano in veri e propri tavoli da pranzo, ideali per ospitare amici o lavorare in tutta comodità. I nuovi sistemi di apertura, semplici e intuitivi, permettono di estendere il piano in pochi gesti, raddoppiandone la superficie.
Genesi di Altacom ha un meccanismo di allungamento telescopico in alluminio. Si estende con l'ausilio di 3 o 5 allunghe, a seconda della necessità.
Cosa mettere sopra la consolle d'ingresso
Sopra le consolle moderne per ingressi non può mancare un tocco personale che ne esalti la presenza. Potrai utilizzare il top per appoggiare i tuoi soprammobili perferiti o un piccolo vaso con dei fiori freschi.
Una specchiera coordinata è sempre una scelta vincente: riflette la luce, amplia visivamente lo spazio e regala un tocco di eleganza. Anche il quadro a cui siamo affezionati può mettere in risalto non solo la consolle, ma anche se stesso, diventando parte integrante dell’atmosfera. L'aggiunta di una lampada da appoggio esalta i materiali e le forme con giochi di luce e riflessi.
La nuova consolle Origata di Porro gioca con forme che richiamano gli antichi abiti giapponesi. Un foglio di alluminio viene tagliato e assemblato in modo che non ci siano sprechi del materiale.