Come e perché scegliere il rubinetto alto per lavabo

Quando è utile il rubinetto alto per lavabo

Il mercato propone un’infinità di miscelatori, con forme e dimensioni diverse. Tuttavia, se vuoi fare la scelta giusta, devi considerare anche la tipologia di lavamani che stai per comprare. L’obiettivo è far lavorare bene tutto l’insieme, che non deve essere solo bello da vedere, ma anche comodo da usare ogni giorno.

Il rubinetto alto per lavabo diventa indispensabile quando scegli un lavamani a bacinella da appoggio. Non ha il foro per la rubinetteria integrata e richiede che il miscelatore sia montato direttamente sul piano del mobile. L'altezza della canna è necessaria per superare quella del lavabo. Questo tipo di miscelatore diventa protagonista anche in coppia con un lavabo integrato nel top. 

Si abbina senza problemi a qualsiasi stile di arredamento. La sua linea slanciata valorizza la stanza da bagno e trasforma una necessità tecnica in un oggetto di design.

I miscelatori della collezione XT di Newform esprimono con linee semplici la loro bellezza. Offrono un'ampia scelta di finiture materiche, con colori che si sposano con i gusti contemporanei.

Quanto misura in altezza: differenza con il modello tradizionale

Il rubinetto standard, quello che viene alloggiato sul lavamani con foro predisposto, è alto intorno ai 15–17 cm. Quando si cerca un rubinetto alto per lavabo le proporzioni possono cambiare notevolmente. La canna del rubinetto si alza, la bocca a volte si allunga o segue una linea ad arco: in tutti i casi la silhouette guadagna eleganza.

I migliori produttori propongono taglie diverse con altezza dai 25–26 cm, ideali per molti scenari. Non mancano le versioni più audaci che arrivano a sfiorare i 40 cm.

La nuova collezione Flou di Rubinetterie Treemme mette al primo posto un'estetica minimale, valorizzando il materiale. Questo rubinetto in acciaio inox 316L si caratterizza per un dettaglio tecnico innovativo che consente l'allineamento millimetrico delle maniglie a leva.

Quali vantaggi offre il rubinetto alto per lavabo

  • Il rubinetto alto per lavabo rende ogni gesto più semplice. L’altezza extra porta l’acqua alla giusta quota, così lavarsi le mani, risciacquare il viso oppure piccoli capi d'abbigliamento non richiede nessuno sforzo.
  • Sotto il miscelatore resta un’area più libera e funzionale che permette di mantenere un aspetto visivo ordinato.
  • Il suo look non passa inosservato e trasforma il lavabo in un punto focale valorizzandone il design. 
  • I migliori rubinetti alti integrano specifici aeratori, dispositivi che miscelano aria al flusso. Il risultato è un getto più morbido e controllato, meno incline agli schizzi. In questo modo l’area attorno al lavamani resta più asciutta. 

Moon Modern di Zazzeri combina linee rette e curve con un design ricco di fascino. In bagno diventa un segno dal forte carattere che fa sembrare tutto più curato.

Rubinetto alto per lavabo: materiali, forme e colori

Quando si punta ad un rubinetto alto per lavabo, la scelta di colori e finiture fa davvero la differenza. Oltre al classico cromo, trovano spazio le tonalità del rame, il grigio antracite oppure il nero e l'oro. Le versioni opache o spazzolate offrono un tocco più contemporaneo.

Il tutto dovrebbe armonizzarsi con lo stile dell’arredo e possibilmente dialogare anche con le piastrelle decorative presenti, per legare l'insieme con stile. Ci sono miscelatori in ottone, rame e acciaio inox.

Anche la loro forma contribuisce all’equilibrio generale: profili morbidi e arrotondati addolciscono ambienti dal gusto tradizionale, mentre linee squadrate e geometriche rafforzano il look degli interni moderni. Perché oggi il rubinetto non è più solo un dettaglio, ma regala un aspetto unico e personalità all'intero progetto. 

Mamoli firma Marc, una collezione ricca di carattere che appartiene alla Serie Design. Le forme sono sottili, leggere e pulite, con saldature invisibili. È realizzato interamente in acciaio inox.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche