La praticità di un pouf contenitore bianco in ecopelle
Il pouf nelle varie stanze di casa può rivelarsi un furbo elemento di arredo, che valorizza stile e funzionalità.
Come sceglierlo?
- Valutare le dimensioni e la posizione;
- armonizzarlo con il look dell’ambiente;
- identificare il materiale (tessuto, pelle, ecopelle, sintetico) e la destinazione d’uso.
Già perché il pouf ha davvero mille vite.
Il pouf può essere:
- un utile poggiapiedi per aumentare la comodità del divano o della poltrona;
- una semplice seduta determinante per aggiungere un posto in più;
- un complemento dalle forme anche stravaganti che si trasforma in coffee table o magari in un letto per l’ospite inatteso;
- un contenitore per tenere in ordine di tutto, dalla biancheria in camera da letto ai giocattoli nella stanza dei bimbi.
Mood contemporaneo per il pouf contenitore bianco in ecopelle Songmics, pieghevole (così non occupa spazio quando non serve), contiene fino a 120 l, le sue dimensioni sono 110x38x38 cm. Ci si possono sedere sopra due persone, poiché è robusto con il suo telaio in ferro e una morbida imbottitura.
Che bella idea, il pouf letto in offerta
Uno dei modelli di pouf al massimo dell’utilità è il pouf letto.
Le sue qualità:
- notevole soluzione salvaspazio;
- misure contenute da chiuso;
- forme squadrate e minimali;
- versatilità d’uso tanto da essere ideale sistemato nelle varie stanze di casa, pronto all’uso ogni volta che serve.
Questa tipologia di pouf è assai pratica nelle abitazioni piccole dove non si deve rinunciare ad avere un letto in più, così come va benissimo nelle case di vacanza, o nella cameretta per permettere ai più piccoli di avere ospiti anche di notte per dormire insieme.
I pouf letto possono essere a una o due piazze, persino a una e mezza.
Matt di Doimo Salotti da pouf cubico (76x76 cm), in pochi secondi, rimuovendo la parte superiore del rivestimento, permette di estrarre dal suo interno il materasso in poliuretano espanso indeformabile dallo spessore di 11 cm e dalla larghezza di 75 cm, creando un letto di 194 centimetri di lunghezza. Il tessuto è di tanti colori, removibile e lavabile. Si può trovare in offerta sul sito outletarredamento.it, scontato del 25%, da 646 a 484 €.
Come abbinare il pouf e il divano
Morbidi, imbottiti, rigidi: qualunque sia la loro consistenza, i pouf nel living sono un vantaggioso guizzo poliedrico che può essere spostato in ogni posizione poiché leggero, con il risultato di disegnare spazi diversi a piacere.
Se negli altri ambienti della casa ci si può sbizzarrire con pouf che sprofondano, rivestiti con tessuti fantasia e persino in forme buffe che possono fare la gioia dei bambini, nel salotto sono da preferire in misure in grado di equilibrarsi con le dimensioni di divano e poltrone;
- in forme quadrate o rettangolari, se sono destinati a essere adoperati anche come tavolini appoggia tutto;
- rotondi o ovali se si vogliono usare soprattutto come poggiapiedi.
E come abbinare il pouf al divano?
Le opzioni sono diverse:
- sceglierli nello stesso colore e materiale;
- optare su contrasti decisi, sia nelle tonalità sia nei rivestimenti;
- creare angoli dal gusto etnico con più pouf da vari toni, dimensioni, altezze, coperture fantasia o mettendo insieme modelli in tessuto e pelle.
Questo ultimo materiale riveste in numerose cromie e texture Instanbul di Baxter, pouf che si accorda con ogni mood, cubico, disponibile nelle versioni 45x45 cm o 60x60, magari da usare vicino a un divano in nuance discordante.
Come è il pouf per la camera da letto
Il pouf è un complemento eclettico anche in camera da letto, dove può avere vari ruoli:
- essere una seduta in cui sprofondare abbandonando il corpo al massimo del relax;
- presentarsi con rivestimenti in tessuti prestigiosi o in pelle, con decori e imbottiture importanti;
- mostrarsi ricoperto da maglia per un look moderno e giovane;
- unire estetica e funzionalità.
In camera da letto ad esempio i pouf contenitori sono perfetti per avere una stanza ordinata conservando tutti quegli oggetti che non si vuole vedere in giro.
Twils ha una collezione di pouf contenitori imbottiti, del tutto sfoderabili e su ruote, così si possono spostare anche quando sono pieni, posizionati a fondo letto se usati come una cassapanca o lateralmente se adoperati come veri e propri comodini. Tre dimensioni disponibili (40x40, 50x50, 50x100 e tutti con altezza di 45 cm) e decine di rivestimenti, pelle o tessuti, tinta unita o fantasia, neutri, per assecondare i diversi stili di arredo, oppure vivaci per dare una sferzata di energia pure nel locale destinato al riposo.